I libri Effigi su Manciano, Pitigliano, Sorano.

Pitigliano

stregheprolococarignano-kSzH-U1101348771498D7D-1024x576@LaStampa.it

C’erano una volta le streghe a Pitigliano: un’affascinante storia nel cuore del Tufo

Nel cuore della nostra terra esiste un lato immerso delle tenebre, quello che si sceglie come nascondiglio, rifugio di segreti e misteri. È lì, silenzioso e in trepidante attesa, quel lato buio e tenebroso, quello che c’è ma sfugge sempre, fatto di misteri e leggende, che si nascondono negli angoli più angusti dei paesi, nella […]
Pubblicato il 21 gennaio 2019
Terapia-della-Gestalt-la-relazione-terapeutica-per-mediare-tra-totalita-e-individualita-680x365

Le domeniche della Gestalt

A gennaio a Pitigliano inizierà un corso per approfondire la propria conoscenza di sé, che si svolgerà tra gennaio e marzo 2019. L’idea di base è l’approccio della psicologia della Gestalt – da qui il titolo Le domeniche della gestalt – che è un corrente psicologica incentrata sui temi della percezione e dell’esperienza. Questa teoria è […]
Pubblicato il 8 gennaio 2019
WhatsApp Image 2018-12-26 at 17.01.18

Tutto Emilio Celata

L’intervista fotografica con Emilio Celata, un viaggio a trecentosessanta gradi attraverso la carriera e la vita dell’attore pitiglianese che venerdì 28 dicembre porterà sul palcoscenico dell’auditorium Banca Tema di Pitigliano Alcool-quando tutto offusca la mente: l’anno appena trascorso e quello che verrà attraverso i suoi lavori, il teatro, le amicizie, la politica e tanto altro […]
Pubblicato il 28 dicembre 2018
36449922_1336779136465854_1328532860390342656_n

Cantine nel Tufo, il nuovo corso

Santi Vinai ormai è passato da oltre un mese, ma è proprio adesso “a freddo” che si possono tirare bene le somme. Intanto diciamo che la manifestazione è giunta alla settima edizione e già questo è di per se un traguardo se pensiamo al motivo per cui era stata ideata ovvero una festicciola autunnale volta soprattutto […]
Pubblicato il 20 dicembre 2018
Foto

Condividere i bisogni per condividere un senso di vita

È stato il motto che ha animato la giornata nazionale della colletta alimentare che si è tenuta in tutta Italia sabato 24 Novembre organizzata e promossa dall’associazione Banco Alimentare Onlus. Anche Pitigliano (Gr) ha voluto dare il suo contributo mettendo in campo una sinergia fra associazioni e cittadini che ha fatto della raccolta di generi […]
Pubblicato il 11 dicembre 2018
952008df-a388-4803-bb3c-33d382017cec

Joro in finale al concorso Duemila30 Short Film Festival

Joro il cortometraggio esordio alla regia di Davide Denci ha raggiunto subito un importante riconoscimento. Sarà uno dei cinque finalisti per la categoria “Dreamers” al “Duemila30 Short Film Festival che si svolgerà a Milano dal 30 novembre al 2 dicembre, festival a livello mondiale dedicato ai cortometraggi sul tema ambiente. La pellicola scritta e diretta […]
Pubblicato il 29 novembre 2018
46352964_1690029877768280_5811162632060665856_n

Zerbina e il piacere del teatro amatoriale

Venerdi 23 e sabato 24 novembre al teatro Salvini di Pitigliano è andato in scena Zerbina, lo spettacolo dell’associazione/compagnia teatrale SOS Teatro di Pitigliano culmine e degna conclusione del laboratorio annuale di teatro che dal 2003 si svolge ininterrottamente a Pitigliano. Un inno al teatro amatoriale in salsa pitiglianese con tanti attori non professionisti impegnati nei […]
Pubblicato il 26 novembre 2018
image1 (1)

Ricordo di Aina Pavolini

E cosi l’autunno inoltrato ci ha portato via AINA, in una Germania, dove i figli l’avevano riottosamente convinta a rifuggire dalla fatica della sua casa/albergo di Usi/Murci e a rifugiarsi in una casa di riposo, non lontano da loro. L’avevo conosciuta a cavallo degli anni 90, in uno dei negozi d’antiquariato di Pitigliano. Cercavano, lei e […]
Pubblicato il 21 novembre 2018
46107041_1455127001297733_8830297763796221952_o

A Pitigliano si parla di olio (finalmente)

….E bene aggiungerei. Si perché la settima edizione dei santi vinai conclusasi domenica scorsa ha dimostrato quanto questo evento abbia fatto e stia facendo per l’olivicoltura nelle terre del tufo. Ok chi scrive fa parte dello staff, ma è innegabile dire che sono stati tre giorni alla scoperta dell’olio nuovo con numerosissime iniziative sempre collegate […]
Pubblicato il 16 novembre 2018
Schermata 2018-09-27 alle 10.21.56

Terre d’oro e di vino

C’è un tempo profondo che allude, passando per l’e- quinozio settembrino, al solstizio invernale, che riproduce in sé il senso ipogeo delle cantine. Nelle città del tufo si aprono labirinti di cui non si conosce la fine, che si dice, arrivino fino al cuore caldo della terra e oltre, in mondi paralleli e inperscrutabili. Sopra […]
Pubblicato il 27 settembre 2018
Monica Lavazza
Locanda del Pozzo Antico
Kaloroil