I libri Effigi su Manciano, Pitigliano, Sorano.

Pitigliano

Guergana Radeva_Cantina

Pitigliano Underground

Sabato 27 aprile 2019 l’associazione Cantine nel Tufo di Pitigliano organizza una giornata dedicata alla scoperta della Pitigliano  sotterranea. Una visita guidata alle antiche cantine monumentali del centro storico, degustazioni enogastronomiche e per gli amanti della fotografia un contest fotografico. Nelle settimane successive la foto vincitrice diventerà la cartolina del Settembre di Vino 2019. Il programma  […]
Pubblicato il 24 aprile 2019
image1

25 aprile a Pitigliano Festa della Liberazione

L’ANPI Pietro Casciani di Pitigliano per la giornata della Liberazione organizza un evento dedicato al ricordo presso la chiesina di San Michele a Pitigliano. Il programma  Ore 16.00-Introduzione di Franco Dominici “L’avvento del Fascismo in Maremmae in Val di Fiora”, tratto dal suo libro “La stampa clandestina antifascista”. A seguire- Rappresentazione teatrale e musicale “Di Fronte al […]
Pubblicato il 17 aprile 2019
Schermata 2019-04-05 alle 10.11.38

Sogniamo in grande insieme, un evento in memoria di Dino Seccarecci

Il Rotary Club di Pitigliano Sorano Manciano in collaborazione con l’Associazione “La Farfalla cure palliative Loretta Borzi Onlus” si vede impegnato nell’organizzazione di una conferenza pubblica ad ingresso gratuito che si terrà presso il Teatro Salvini di Pitigliano (Gr) Sabato 06 Aprile 2019 alle ore 16,30 sul tema delle cure palliative e su tutti i […]
Pubblicato il 5 aprile 2019
Schermata 2019-03-27 alle 15.36.57

Fuochi che chiamano il sole

Viviamo un momento storico molto particolare, una specie di destrutturazione della Repubblica che influenza la vita amministrativa locale mettendola in difficoltà oltre misura… le tradizioni portano un conforto morale che affonda le radici in un passato carico di suggestioni. Quasi ci assale una nostalgia che congela speranze: quelle che guidavano i costruttori della Repubblica. E, […]
Pubblicato il 27 marzo 2019
_DSC4223

Si aprono le porte alla primavera: la Torciata di San Giuseppe

Il mito del fuoco è pratica ancestrale, sin dalla scoperta della sua accensione passando per i vari miti delle popolazioni più antiche –Prometeo in testa tra i miti greci – fino alle pratiche pagane ereditate e trasformate poi dal cristianesimo. Il fuoco ha sempre rappresentato la purificazione: un passaggio dalle negatività alla rinascita. Ed è per […]
Pubblicato il 19 marzo 2019
_DSC3901

Il fuoco che brucia l’inverno

E come ogni anno arriva la Torciata di san Giuseppe, il 19 marzo, per ricordarci che l’inverno è passato e abbiamo da vivere una nuova primavera. Festa ancestrale ma dal valore ancora attuale; motivo ciclico che ci rassicura e ci conforta e ci identifica. Il programma dell’evento è corposo e inizia venerdì 15 marzo con […]
Pubblicato il 15 marzo 2019
41309149_1410466115763822_46164065139032064_n

Pitigliano 2019: analisi e prospettive. Intervista con il sindaco Giovanni Gentili

Se guardi questo panorama cosa ti viene in mente? Questo paese non viene mai a noia. Il panorama che ero abituato a vedere ogni quindici giorni o comunque nei fine settimana quando abitavo fuori, ogni volta mi suscitava la stessa emozione. La cosa speciale è che adesso che lo vivo tutti i giorni quell’emozione rimane, […]
Pubblicato il 22 febbraio 2019
WhatsApp Image 2018-12-28 at 17.07.07

Pitigliano in maschera

Con il 2019 a Pitigliano si è costituita una nuova associazione. Una “scommessa” chiamata “Carnevale di Pitigliano” promossa da un gruppo nutrito di pitiglianesi capitanati da Marco Francardi, geometra della città del tufo da sempre (anche per tradizione di famiglia) affezionato al mondo del Carnevale. Dopo gli esperimenti dello scorso anno quest’anno si è fatto sul […]
Pubblicato il 10 febbraio 2019
promozione 97-98

Aurora Pitigliano, molto più che una squadra di calcio

Il primo consiglio societario di cui si hanno notizie risale al 1922, prima della seconda guerra mondiale, prima dell’avvento del fascismo, come si dice in questi casi una (anche due) vite fa. Basterebbero questo per comprendere quanto la storia dell’Aurora Pitigliano si insinui nella vita della città del tufo ben al di là del lato […]
Pubblicato il 5 febbraio 2019
44255988_10213354819080535_4683821183869648896_n

Il Bianco di Pitigliano

Colore giallo paglierino. Odore fine e delicato. Sapore fresco, asciutto, morbido e di medio corpo. Gradazione alcolica minima 12%. Acidità minima 4.5 g/l… Scusate, mi sono confuso. Voglio parlarvi sì, del “Bianco di Pitigliano”, ma di un Bianco di Pitigliano di qualità Superiore. Non è un vino ma è sicuramente un’altra grande eccellenza del nostro paese. È […]
Pubblicato il 1 febbraio 2019
Monica Lavazza
Locanda del Pozzo Antico
Kaloroil