A Pitigliano e nel suo circondario è ben nota la fiera annuale che si svolge il 29 settembre, tanto che tutti la conoscono come la “Fiera del 29”. Mi è capitato di scoprire che questa fiera ha radici molto antiche, infatti fu istituita nel 1518 dal conte Ludovico Orsini. In tal modo la “Fiera del 29” si […]
Pubblicato il 27 settembre 2019
Sono apparsi casualmente, fra vecchie scatole e oggetti d’altri tempi, foto antiche e monete fuori corso. Hanno attirato subito la mia attenzione quei grandi fogli: pagine con i bordi forati, copie provenienti dall’Istituto Centrale di Statistica, dove ha lavorato per decenni mio suocero Enrico Travagli, pitiglianese, uno dei tanti emigrati a Roma negli anni Cinquanta […]
Pubblicato il 10 settembre 2019
A poco meno di un anno dalla sua prematura scomparsa la città di Pitigliano (Gr) ricorda Costanza Giunti, imprenditrice, volontaria della Croce Rossa Italiana, direttore tecnico del laboratorio erboristico Qualiterbe, presidente della Scuola di Naturopatia Naturovaloris, autrice e curiosa per natura e per passione. La comunità pitiglianese e la famiglia hanno dato forma allo spettacolo “Dalla […]
Pubblicato il 9 settembre 2019
La festa, diventata ormai una meta d’obbligo per i turisti e per gli abitanti del nostro territorio, è riconosciuta come una fra le più importanti e del nostro paese. L’ evento molto suggestivo, ha cambiato pelle. Un format diverso, dovuto in parte ai lavori di ristrutturazione del Catello Orsini, dove si intrecciano comunque sapori, intrattenimento, […]
Pubblicato il 20 agosto 2019
Sabato 27 luglio arriva a Pitigliano la “White dinner”, un’iniziativa a dir poco curiosa e molto particolare organizzata dall’associazione Rinascimento. Ma che cos’è la white dinner?
Nata a Parigi negli anni 90 , è una cena conviviale tra persone che vogliono riappropriarsi di spazi urbani della propria città, all’insegna del buon gusto e della sobrietà […]
Pubblicato il 24 luglio 2019
Non so se vi è mai capitato di sentire il dovere o l’esigenza di distinguersi in archetipi, in tradizioni o in ricordi che trasmettano un desiderio di appartenenza o di un forte legame a un luogo. Di solito un posto rivela le sue caratteristiche nei segni del passato, nelle sue colture agricole, nei suoi sentieri, nel […]
Pubblicato il 12 giugno 2019
L’evento ha seguito nel corso del tempo come tutte le feste tradizionali, una naturale evoluzione adeguandosi ai tempi ed alle necessità che si presentano ma, alquanto rispettosa nell’essenza e nello spirito che da sempre la contraddistingue, basta scorrere le vecchie foto per rendersene conto e dalle quali si nota chiaramente che non se ne discosta […]
Pubblicato il 17 maggio 2019
Il nostro territorio è spettacolare nella sua interezza, ma se, per caso o per scelta, ci si trova a passare per l’Alta Maremma, girovagando per paesi e campagne, si avverte immediatamente un’atmosfera particolare, diversa: è qualcosa di inspiegabile, ma c’è un non so che che attrae. E’ un’atmosfera che ovviamente si respira un po’ ovunque […]
Pubblicato il 10 maggio 2019
Sabato 11 e domenica 12 maggio a Pitigliano è in programma la prima edizione del Festival dell’olio delle Terre del Tufo con la mostra mercato allestita negli Ex Granai di Palazzo Orsini che aprirà dalla mattina, a partire dalle 9 e 30 alle 19 e 30. L’iniziativa, organizzata dalla pro loco l’Orso, con il patrocinio […]
Pubblicato il 8 maggio 2019