Termini come distanza sociale, isolamento, quarantena, sono ormai entrati forzosamente a far parte del nostro vocabolario e della nostra quotidianità. Può succedere di sentirsi soli, abbandonati, disorientati …ma noi siamo certi che una voce che corre sul filo del telefono o un volto sul video, impegnati in un ascolto attento, possano abbattere le distanze e […]
Pubblicato il 31 marzo 2020
Quasi alla fine di febbraio la signora Maria Pia Rinaldi mi disse che era in possesso di un vecchio documento in dialetto pitiglianese, sicuramente interessante e degno di attenzione, suscitando la mia immediata curiosità. Poco dopo mi dette il documento in visione, in copia dattiloscritta, e grande fu la mia meraviglia nel constatare che si […]
Pubblicato il 18 marzo 2020
Coronavirusse Se mi parli di corona Penso a quella dei rocchietti Che de i maiale è ciccia bona Magra, grassa e un po a pezzetti Ma i dottore c’ho incontrato Dice ch’è un’aiddra faccenna, Che l’Italia ha già ‘mpestato E pe le gente adè tremenda Dice lui che sta Corona, C’ha conciatu pe le feste […]
Pubblicato il 18 marzo 2020
Recentemente è stato pubblicato da Effigi l’ultimo libro dell’associazione culturale Tages, scritto da Alberto Conti e Giovanni Feo: “La più antica civiltà d’Italia; siti sacri, templi astronomici, opere megalitiche; origini e diffusione della Cultura di Rinaldone, progenitrice della civiltà etrusca”. L’associazione Tages è stata costituita a seguito dell’importante scoperta del sito astronomico di Poggio Rota (Pitigliano) da […]
Pubblicato il 2 marzo 2020
Il 27 gennaio si è svolta al Teatro Salvini la Giornata della Memoria, istituita nel luglio del 2000 per ricordare la Liberazione del campo di Auschwitz da parte dell’Armata Rossa. All’evento, organizzato dai Comuni di Pitigliano e Sorano, ha partecipato il nuovo Prefetto di Grosseto, dott. Fabio Marsilio, che ha scelto di essere presente proprio […]
Pubblicato il 29 gennaio 2020
Lettera a firma del Punto di ascolto Croce Oro di Pitigliano e del Centro Culturale “Fortezza Orsini” Il 25 novembre è una data importante per ricordare a tutti che il rispetto è alla base di ogni rapporto, sociale e di amore. Non è accettabile assistere a continui episodi di violenza di ogni genere. L’iniziativa promossa […]
Pubblicato il 28 novembre 2019
Olio nuovo e vino novello, degustazioni, escursioni da venerdì 8 a domenica 10 novembre tre giorni di festa nel centro storico Vino novello e olio nuovo sono i protagonisti di “Santi Vinai”, la manifestazione giunta all’ottava edizione, in programma questo fine settimana, da venerdì 8 a domenica 10 novembre, nel centro storico di Pitigliano. L’evento […]
Pubblicato il 7 novembre 2019
La scorsa settimana lo scrittore e regista Niccolò Ammaniti è stato ospite del sindaco di Pitigliano Giovanni Gentili e del Consiglio Comunale in occasione delle riprese della nuova serie tv “Anna” che Ammaniti ha realizzato sul terriorio tosco-laziale. Allo scrittore, pitiglianese adottivo (Ammaniti trascorre molto del suo tempo da queste parti) è stato consegnato anche […]
Pubblicato il 29 ottobre 2019
Il processo di degrado della terra è provocato da diversi fattori, tra i quali le variazioni climatiche provocate dalle attività umane. Il clima sta cambiando e questo accade da antichissime ere geologiche, ma da diversi anni il cambiamento è correlato, in maniera evidente, anche all’attività umana. Quello che viene prodotto artificialmente dall’attività dell’uomo sta compromettendo seriamente […]
Pubblicato il 9 ottobre 2019
Va in scena a Pitigliano sabato 5 ottobre, alle ore 21, al Teatro Salvini, “Il Minotauro” firmato da Sandro Nardi, Emilio e Elisa Celata. Una storia tra sogno e fiducia che osa e disegna un nuovo futuro. In questa produzione firmata dal Teatro Boni, vedremo Emilio Celata vestire ed interpretare “il Minotauro”, spettacolo scelto per il […]
Pubblicato il 2 ottobre 2019