Il Comune di Pitigliano ha presentato il programma della stagione teatrale 2022-2023: 5 spettacoli da dicembre ad aprile, al Teatro Salvini, per offrire momenti di svago e di riflessione. Il primo appuntamento è il 4 dicembre con Ascanio Celestini, nello spettacolo “Museo Pasolini”. La vendita degli abbonamenti inizia da mercoledì 16 novembre. La stagione teatrale […]
Pubblicato il 15 novembre 2022
In un solo anno Vittorio Gaggi è riuscito a conquistare il cuore di tutti quelli che vogliono bene all’Aurora Pitigliano. Era l’estate 2021 quando l’Aurora Pitigliano non senza difficoltà decise, in maniera lungimirante, di ripartire dalla terza categoria. E’ stato un autentico anno zero, l’anno in cui si è ricreato un grande entusiasmo con tanti […]
Pubblicato il 4 agosto 2022
“Venerdì 5 agosto dalle ore ore 18 presso il Cortile di Palazzo Orsini incontreremo Maria Modesti “Nel segno del destino” ed. Effigi presentazione di Letizia Stammati. Si tratta del primo incontro di “Chiavi di lettura” all’interno della rassegna di ClassicaMente organizzata dal centro Culturale di Pitigliano. Quest’anno compare una sezione che abbiamo voluto intitolare Chiavi di lettura, […]
Pubblicato il 4 agosto 2022
Con la bella stagione già nel vivo è arrivato il nuovo menù della Locanda del Pozzo Antico che accompagnerà i clienti che si recheranno a Pitigliano per tutta l’estate. “Tradizione e Fantasia” il nome della nuova proposta gastronomica e questo spiega già in parte cosa troveremo nei piatti del Pozzo. “Tradizione” perché si è cercato […]
Pubblicato il 28 giugno 2022
In memoria delle vittime della frana. La chiesa della Madonna delle Grazie, che sorge a un chilometro da Pitigliano, in direzione di Manciano, nacque come cappella dedicata al culto della Vergine Maria agli inizi del XV secolo e già dopo qualche decennio fu modificata e ampliata in seguito all’insediamento di una comunità conventuale di francescani. […]
Pubblicato il 21 giugno 2022
Un luogo diverso sempre da scoprire anche se lo conosci da tanti (quindici) anni. Se si dovesse descrivere la Locanda del Pozzo Antico di Pitigliano con una sola frase questa rappresentazione sarebbe più che fedele…sì perché il ristorante, situato nell’antico quartiere della Fabbrerie pitiglianesi, proprio nel cuore del centro storico è un ristorante differente, rispetto […]
Pubblicato il 13 aprile 2022
Era il 1981 quando nella bottega di “Tonino i Barbiere”, nasce la Compagnia di Teatro amatoriale “I Giubbonai”. Non nasce lì per caso visto che Tonino il Barbiere, alias Antonio Valentini, è stato uno dei fondatori e uno dei più grandi attori della Compagnia. Nasce così una storia lunga quattro decenni fatta di teatro, di […]
Pubblicato il 7 marzo 2022
Con diciotto voti a favore e uno contrario, nel tardo pomeriggio del 25 novembre 1922, era nominato sindaco della prima amministrazione fascista l’avvocato Giuseppe Bruscalupi fu Lorenzo, che nel 1927 ricoprì la carica di podestà della “Piccola Gerusalemme”. Bruscalupi faceva parte della cordata Aldi Mai-Ciacci-Cavallari, cui si opponeva la controparte guidata dal colonnello Berliri Zoppi, […]
Pubblicato il 6 dicembre 2021
– Ciao Sorano, come va? – Ciao Comitato Entroterra, eh…insomma…sono un paese vecchio oramai. Mi difendo, ma i tempi moderni non fanno per me. Sto andando in rovina. – In rovina? E perché? Mi pare ancora tu sia pieno di bellezza! Campagna vera, autentica, antichità da mettere in mostra, storia, la culla della nostra civiltà. […]
Pubblicato il 6 agosto 2021
Continuare a crescere libero pur avendo più di 40 anni. La “Sindrome di Peter Punk” è quella che ha colpito Alessandro Meo, per tutti Sante, pitiglianese acquisito che lo scorso mese di settembre ha presentato il suo primo libro che porta questo curioso titolo e che tutt’ora sta portando in giro con varie presentazioni (almeno […]
Pubblicato il 22 dicembre 2020