“L’aquilone e la Rapa” storico giornalino scolastico dello Zuccarelli di Sorano, Pitigliano e Manciano si è aggiudicato il premio “Giornalista per un giorno 2018″, istituito dall’associazione nazionale giornalismo scolastico. Superando numerose selezioni che hanno visto in gara oltre duemila testate partecipanti, il numero di maggio 2017 de “L’aquilone e la Rapa”riceverà l’ambito premio durante il […]
Pubblicato il 11 ottobre 2017
L’idea di questo piatto nasce dalla volontà di abbinare un piatto comunque salato, data la consistenza del ripieno, al dolce, garantito dal condimento con lo zucchero e la cannella. Proprio per questa particolarità nella versione “Pozzo Antico” questi tortelli sono scelti sia come appetitoso primo che come dolce un po’ particolare. Quando penso a questo […]
Pubblicato il 10 ottobre 2017
Pitigliano ottiene la pergamena dalla Regione Toscana a testimonianza del ruolo storico esercitato dalla comunità nella civiltà etrusca.Il prestigioso riconoscimento è stato consegnato a Firenze, nella sala del Gonfalone, direttamente al sindaco di Pitigliano, Giovanni Gentili, dal presidente del Consiglio regionale della Toscana Eugenio Giani, in occasione della Giornata degli Etruschi, nel corso della cerimonia […]
Pubblicato il 29 settembre 2017
Qualche mese fa incontrammo il proprietario dell’azienda vitivinicola Sassotondo Edoardo Ventimiglia, ormai nostro fedele collaboratore; era il periodo degli eventi di aprile quando si promuove il prodotto e si partecipa alle fiere aspettando la nuova annata. Siamo tornati nuovamente a Sovana, in piena raccolta, per fare un pò di chiarezza sulla prossima annata sulla quale […]
Pubblicato il 28 settembre 2017
Lo scorso mese di agosto il San Lorenzo – ciliegiolo 2014 è stato “incoronato” dalla guida del Touring Club Vinibuoni d’Italia 2018 durante le finali svoltesi a Buttrio in Friuli Venezia Giulia.
L’etichetta dell’azienda Sassotondo, un ciliegiolo in purezza DOC Maremma Toscana, ha ricevuto appunto la corona insieme ad altre eccellenze della vitivinicoltura autoctona italiana; […]
Pubblicato il 27 settembre 2017
Da sabato 23 settembre a domenica 1 ottobre, a Pitigliano, presso ex granai di Palazzo Orsini, si terrà il Festival per ragazzi “Fiocchi Rossi”: ben nove giorni di iniziative, incontri con case editrici e autori, laboratori di lettura per ragazzi che coinvolgeranno anche i genitori su temi e problematiche come il diabete giovanile, il bullismo […]
Pubblicato il 22 settembre 2017
Partiamo come spesso accade in questi casi dalla fine, ma questa volta non dalla premiazione che ha incoronato la Cantina dei Pistoni Roventi campione del Settembre di Vino 2017 (quarto successo per loro) ma dal discorso fatto dal Sindaco di Pitigliano Giovanni Gentili pochi minuti prima della premiazione. “Non è stato facile ma ci siamo […]
Pubblicato il 19 settembre 2017
I pici pur essendo un piatto comune della tradizione pitiglianese, non sono “di casa”, cioè non è un piatto che ho portato al Pozzo perché risalente a qualche ricordo della cucina dei genitori o dei nonni. Si tratta di qualcosa che ho scoperto da grande e che essendo un classico piatto toscano non può mancare […]
Pubblicato il 7 settembre 2017
Due giornate di eventi a Pitigliano dedicate alla civiltà etrusca, venerdì 8 e sabato 9 settembre: musei aperti, simposio etrusco e passeggiata notturna. “Pitigliano vuole recuperare nella sua narrazione– afferma Giovanni Gentili, sindaco di Pitigliano – una centralità alla storia etrusca. Insieme a Sovana il nostro paese è stato costruito da quel popolo e di […]
Pubblicato il 6 settembre 2017
Cantina La Sbornia Anno di Fondazione: 1999 Ubicazione: Piazza Antonio Becherini (Capisotto) Colori: Verde e Nero Capocantina: Paolo Carletti Presentazione: La nostra è una delle cantine più antiche del Settembre di Vino, fondata nel 1999 per l’allora Festa delle Cantine con il nome di “Lascio Drom” omonima canzone dei Litfiba dedicata proprio alle zone di Pitigliano e […]
Pubblicato il 31 agosto 2017