I libri Effigi su Manciano, Pitigliano, Sorano.

franco dominici

58639108_370818593534387_7317783876133191680_n

In memoria di Orfeo Cinelli, socialista soranese ucciso dai fascisti

Ringrazio di cuore la signora Patrizia Angiolucci, nipote di Orfeo Cinelli, per la foto del nonno e per le informazioni e l’amico Ermanno Lombardi per la ricerca presso l’Archivio di Stato di Grosseto Nell’autunno del 1921, nel pieno delle aggressioni squadristiche, erano stati arrestati, processati e successivamente assolti per gli scontri con i fascisti e per […]
Pubblicato il 30 aprile 2019
WhatsApp Image 2019-04-12 at 18.17.13

Monumenti e soldati della Grande Guerra di San Quirico di Sorano

Questo articolo – mio e di Ermanno Lombardi, a cui si deve la ricerca presso l’archivio di Stato di Grosseto – vuole essere l’inizio di un’indagine più approfondita sui soldati della Prima guerra mondiale del nostro paese, in vista di un evento che coinvolga i giovani della Proloco e l’intera comunità sanquirichese. In questa occasione, […]
Pubblicato il 12 aprile 2019
46101505_1964904530259780_2826459445683290112_n

Alberto Fazolo, Nemo, In Donbass non si passa, La Resistenza antifascista alle porte dell’Europa

Nel febbraio 2014, in uno dei sui ultimi numeri analogici, “Patria indipendente”, il mensile dell’Anpi, metteva in copertina un‘immagine di Alba dorata in Grecia, titolando Neofascisti e neonazisti contro l’Europa, mentre la controcopertina ritraeva gli scontri di Euromaidan, con questa didascalia: Kiev, Qui sono morti anche per l’Europa. Premettendo che, grazie pressoché esclusivamente all’iniziativa delle […]
Pubblicato il 19 novembre 2018
1200px-ScansanoPanorama

Scansano. Giugno 1944: tra Resistenza e passaggio del fronte

Nel territorio del Comune di Scansano, caratterizzato dalla presenza di vaste zone boschive, si formarono vari gruppi di renitenti alla chiamata alle armi della repubblica di Salò già dall’autunno 1943. L’unione di alcuni di questi gruppi divenne la formazione partigiana denominata Tigrotti di maremma, posizionata fra Cana e Baccinello, comandata da Domenico Ottaviani. La formazione, […]
Pubblicato il 15 maggio 2018
31901830_1701033383313564_6955001796959928320_n

Un lontano Primo Maggio

La foto, del Primo maggio 1921, ritrae socialisti, comunisti e anarchici del territorio di Sorano (GR), al confine con il Lazio. Si tratta dell’ultima commemorazione del Primo maggio, perché la successiva sarà quella del 1945, a Liberazione avvenuta. Anche se il gagliardetto del fascio soranese sarà inaugurato nell’agosto del 1921, un documento del 1927 è […]
Pubblicato il 4 maggio 2018
Monica Lavazza
Locanda del Pozzo Antico
Kaloroil
Bar Il Golosone
Pelletteria Grifoni
Tisi Fotografia