I libri Effigi su Manciano, Pitigliano, Sorano.

La storia degli esseri umani spiegata e illustrata

9788858797891_0_424_0_75Lo scrittore Yuval Noah Harari è l’autore di molti libri interessanti riguardanti gli esseri umani e il loro sviluppo. Nel libro che proponiamo la novità è che è un libro dedicato ai bambini e ai ragazzi, nel quale si trovano riassunte in maniera chiara e accattivante le teorie dello studioso.

Si tratta di un testo che spiega come i Sapiens siano stati in grado di diventare i più potenti esseri viventi sulla terra, da qui il titolo “Noi inarrestabili. Come ci siamo presi il mondo” edito da Bompiani e con le illustrazioni di Ricard Zaplana Ruiz.

Se si scorrono le pagine del libro scopriamo o riscopriamo qual è la dote che ci ha permesso di diventare così potenti, ossia la nostra capacità di narrare storie. Siamo esseri narranti e grazie a tale facoltà riusciamo a credere a idee – anche di fantasia – comuni che ci portano a collaborare e questo ha fatto si che potessimo sconfiggere prima tutti gli altri ominidi e poi nei secoli prenderci tutto il mondo.

Se avete voglia di fare un ripasso di come sono andate le vicende per i nostri antenati e capire un po’ di più il nostro presente è una lettura consigliata. E dato che il Natale è vicino potrebbe essere un buon acquisto per qualche giovane lettore.

“[…] E sai che se inventi una bella storia a cui credono tante persone puoi conquistare il mondo.” Pg. 163.

Unipol Sai Assicurazioni
La Mandragola
Parafarmacia
Podere Bello
CasaUstoma
Monica Lavazza
Locanda del Pozzo Antico
Kaloroil