I libri Effigi su Manciano, Pitigliano, Sorano.

Articoli sulle aziende

283109462_5148790711836024_1997141602450077794_n

“Tradizione e Fantasia” il menù estivo del Pozzo Antico

Con la bella stagione già nel vivo è arrivato il nuovo menù della Locanda del Pozzo Antico che accompagnerà i clienti che si recheranno a Pitigliano per tutta l’estate. “Tradizione e Fantasia” il nome della nuova proposta gastronomica e questo spiega già in parte cosa troveremo nei piatti del Pozzo. “Tradizione” perché si è cercato […]
Pubblicato il 28 giugno 2022
209635674_4147336805314758_2462664241930910455_n

I primi quindici anni della Locanda del Pozzo Antico di Pitigliano

Un luogo diverso sempre da scoprire anche se lo conosci da tanti (quindici) anni. Se si dovesse descrivere la Locanda del Pozzo Antico di Pitigliano con una sola frase questa rappresentazione sarebbe più che fedele…sì perché il ristorante, situato nell’antico quartiere della Fabbrerie pitiglianesi, proprio nel cuore del centro storico è un ristorante differente, rispetto […]
Pubblicato il 13 aprile 2022
team life style

Lo sport è vita

L’importanza dello sport, l’impatto che può avere nelle varie fasi della vita una pratica sportiva e le conseguenze che la pandemia ha avuto anche in questo ambito. Con Erika Mosci della Lifestyle di Pitigliano abbiamo affrontato questi temi con le riflessioni di chi conosce le dinamiche e può anche fare raffronti tra il pre Covid […]
Pubblicato il 18 novembre 2021
luciano Nucci

Nucci: La politica non tutela più le nostre aziende

Riceviamo e pubblichiamo. Luciano Nucci, Presidente del Caseificio di Sorano, interviene a seguito dell’ennesima strage di ovini in un’azienda agricola soranese. “È intollerabile la cecità della politica di fronte alle ingiustizie che oggigiorno affrontano quelli che probabilmente saranno gli ultimi pastori. Alla luce dei fatti non vi è dubbio che nessuno vorrà proseguire una tradizione […]
Pubblicato il 16 novembre 2021
Salvia Sclarea

Agricoltura e piante officinali in Maremma

La Maremma dal mare alla montagna negli ultimi 10 anni eccelle sempre più nel settore delle piante officinali. Con l’introduzione di tali colture all’interno dei Piani di Sviluppo Rurali sono nate sempre più aziende che coltivano piante aromatiche perenni. Lavanda, Rosmarino, Elicriso, Salvia, Timo, Menta. Un settore in continuo sviluppo che sta trovando sempre più […]
Pubblicato il 30 agosto 2021
metodo Corino La Maliosa

Assegnato il Touchpoint Award Identity al Saturnalia Rosso 2019 di Fattoria La Maliosa

È stato assegnato ieri nel corso della premiazione avvenuta a Milano l’8 ottobre scorso il Premio Touchpoint Award Identity alla nuova etichetta di Saturnalia, vino rosso naturale IGT Toscana, blend di Sangiovese, Ciliegiolo e Cannonau grigio, prodotto da Fattoria La Maliosa, azienda agricola maremmana di Antonella Manuli. Un riconoscimento che premia un lavoro di identità […]
Pubblicato il 12 ottobre 2020
vini-naturali-La Maliosa

Fattoria La Maliosa, settembre d’iniziative per scoprire la vendemmia nel cuore della Maremma toscana

Dopo un’intensa estate che ha visto Fattoria La Maliosa di Pitigliano/Saturnia ospitare moltissimi eventi e accogliere ospiti italiani e stranieri, proseguono gli appuntamenti anche per il mese di settembre. Tutti i giorni, su prenotazione, è possibile visitare la cantina e i vigneti e prenotare una degustazione di vini naturali, prodotti secondo il Metodo Corino. Sempre su prenotazione è possibile prenotare un Pic-Nic al tramonto nella […]
Pubblicato il 21 settembre 2020
Antonella Manuli Fattoria La Maliosa

Annata 2019: grandi riconoscimenti 
per gli oli extravergini biologici di Fattoria La Maliosa

Un ambiente molto vocato, l’utilizzo di cultivar storiche del territorio, una gestione colturale che valorizza l’agricoltura a ciclo chiuso, l’attenta selezione dei frantoi. Sono questi i punti di forza della produzione olivicola di Fattoria La Maliosa, azienda agricola in Maremma toscana. Elementi che le hanno permesso di conquistare, per la raccolta 2019, i principali riconoscimenti […]
Pubblicato il 21 luglio 2020
Webinair

Da crisi a opportunità, come le aziende vitivinicole si sono riorganizzate dopo il lockdown

Ristorazione e viticoltura post Covid-19. Antonella Manuli proprietaria della Fattoria La Maliosa è stata ospite lo scorso 24 giugno del webinar organizzato da Paolo Massobrio di “Golosaria”, marchio leader nell’organizzazione di eventi legati al mondo dell’enogastronomia. La discussione intitolata “Gli spazi aperti e la nuova sala” si è articolata intorno alla tendenza- nata per rispondere […]
Pubblicato il 25 giugno 2020
Antonella Manuli proprietaria dell'azienda agricola La Maliosa-Saturnia

Maliosa Day, una giornata tra le eccellenze maremmane

Un’intera giornata a Fattoria La Maliosa, tra Saturnia e Pitigliano, per scoprire il meglio della terra di Maremma. L’azienda agricola di Antonella Manuli il 6 giugno aprirà le porte a una visita guidata, all’aria aperta, per scoprire i prodotti naturali e passeggiare nella natura incontaminata di questa zona della Maremma toscana. Maliosa Day è una […]
Pubblicato il 1 giugno 2020
Monica Lavazza
Locanda del Pozzo Antico
Kaloroil