I libri Effigi su Manciano, Pitigliano, Sorano.

Altre Rubriche

Conferenza Stampa (14)

Nel ricordo di Marco guardando al futuro, intervista con Tonina Pantani

Conoscere la signora Tonina è stato emozionante. Lo è stato soprattutto da un punto di vista umano, ancor prima del gioco delle parti che metteva di fronte un estimatore incallito di Marco Pantani che per la prima volta aveva la fortuna di parlare con la madre di una delle icone sportive italiane degli anni 90. […]
Pubblicato il 15 giugno 2021
Conferenza Stampa (10)

L’enocicloturismo sulle vie degli etruschi maremmani

Nel nostro territorio si parla spesso se non sempre di turismo. A volte lo si fa in maniera assennata mettendo in campo conoscenze, idee, analisi altre volte purtroppo lo si fa a sproposito sottovalutando o dando per scontate le risorse che vi sono, ma è comunque innegabile che l’argomento è centrale per tutta la nostra […]
Pubblicato il 31 maggio 2021
Capoccia 3

Energia della Bellezza, parole e immagini di Fabio Capoccia

  Intervista speciale al pittore Fabio Capoccia, docente e artista di origine soranese. Abbiamo deciso di intervistarlo per parlare degli ultimi lavori che ha realizzato, degli ultimi progetti ma anche per dare una lettura del presente, che agli occhi di un artista non è mai scontata. La sua produzione è variegata e legata al fascino […]
Pubblicato il 30 marzo 2021
Masso Leoplodino Sorano

La “Rocca Vecchia” di Sorano

Numerose notizie si tramandano a proposito delle frane avvenute nel centro storico di Sorano, specie nella prima metà dell’Ottocento e delle vittime che provocarono. In particolare, ricordiamo il disastroso crollo di parte dello scoglio di tufo su cui si ergeva la “Rocca Vecchia”[1], oggi conosciuta come “Masso Leopoldino”: il 13 febbraio 1801 una frana provocò […]
Pubblicato il 28 marzo 2021
71082515_2663233157061717_6526181357205323776_n

Un anno di lockdown per il calcio locale

Un anno fa circa abbiamo conosciuto cosa è il lockdown, una parola e un significato fino a quel momento sconosciuto a molti di noi che purtroppo abbiamo sperimentato sulla nostra pelle. Anche per il mondo del calcio si aprì una situazione surreale, impensabile fino a pochi giorni prima. Le squadre del nostro comprensorio giocarono come […]
Pubblicato il 23 marzo 2021
Il Pontone di Sorano

La strada dello scempio

La distruzione del “Pontone” di Sorano in età fascista[1] Nel 1843 il ventinovenne scrittore inglese George Dennis raggiungeva per la prima volta Pitigliano e Sorano dopo aver visitato le località etrusche del vicino Stato Pontificio. Attraversò il confine con il Granducato di Toscana percorrendo una strada che “aveva una cattiva reputazione perché questa zona si […]
Pubblicato il 3 febbraio 2021
Dominici

Il nuovo libro di Franco Dominici e Giulietto Betti: “Fascismo, Resistenza e altre storie in Maremma”, l’intervista…

Pillole di Storia e Corriere del Tufo, da dove nasce questo nuovo libro? “Fascismo, Resistenza e altre storie in Maremma”, edito da Effigi, nasce anche da una lunga collaborazione con “Il Nuovo Corriere del Tufo”, del quale ho curato la rubrica “Pillole di Storia”. Infatti, molte delle 39 storie del libro sono articoli di quella […]
Pubblicato il 9 gennaio 2021
WhatsApp Image 2020-12-29 at 14.53.45

Riusciremo a salvare la Chiesaccia di Vitozza?

E’ stato lo scorso anno, a ottobre, che ci siamo accorti del pericolo di distaccamento di vari blocchi di tufo sovrastanti la porta est di accesso alla “Chiesaccia” di Vitozza, quella che dà sulle sorgenti del fiume Lente. A ottobre del 2019 accompagnai il gruppo grossetano “APE Maremmana” per un’escursione nella città rupestre e presso […]
Pubblicato il 29 dicembre 2020
coop curiamo la ricerca

Coop Amiatina sostiene la campagna di raccolta fondi a sostegno della ricerca per la cura del Covid-19

Fino al 6 gennaio 2021, Coop Unione Amiatina insieme a: Unicoop Firenze, Coop Centro Italia, Unicoop Tirreno, Coop Reno, Coop Allenanza 3.0 promuove una campagna di crowdfunding per sostenere la ricerca sulla cura del Covid-19, basata su anticorpi monoclonali, svolta dal team del Prof. Rino Rappuoli nei laboratori senesi della Fondazione Toscana Life Sciences. Terapia […]
Pubblicato il 29 dicembre 2020
122893164_10221046490206334_7065578157703505372_o

Alessandro Meo e la sua sindrome di Peter Punk raccontata in quattordici preziose storie

Continuare a crescere libero pur avendo più di 40 anni. La “Sindrome di Peter Punk” è quella che ha colpito Alessandro Meo, per tutti Sante, pitiglianese acquisito che lo scorso mese di settembre ha presentato il suo primo libro che porta questo curioso titolo e che tutt’ora sta portando in giro con varie presentazioni (almeno […]
Pubblicato il 22 dicembre 2020
Monica Lavazza
Locanda del Pozzo Antico
Kaloroil