La prima Assemblea dei Soci di Banca Tema, riunitasi presso i locali del Consorzio Agrario del Tirreno in Loc. Barca del Grazi ad Albinia, ha approvato il bilancio d’esercizio 2016. Un’assemblea molto partecipata, con oltre 1.500 soci presenti. Banca TEMA si conferma, al pari delle tre B.C.C. da cui ha tratto origine, una banca sempre vicina […]
Pubblicato il 23 maggio 2017
Un racconto vivace e dettagliato sulla conflittualità sociale e politica che contrassegnò la comunità di Viterbo e della Tuscia, fino ai confini con la Toscana, nel primo dopoguerra. Un libro di Storia documentato e rigoroso, che si legge come un romanzo e che rievoca i conflitti e le contrapposizioni degli anni 1919-1922, quando gli Arditi […]
Pubblicato il 22 maggio 2017
Tutti i venerdì e per tutta l’estate specialità di pesce fresco a Pitigliano. Proprio oggi, venerdì 19 maggio, inaugureremo la stagione estiva del nostro amato “ Gustand” e una nuova serie di iniziative che abbiamo programmato per trascorrere insieme quest’estate. Apriamo la carrellata di appuntamenti con un menu a soli 25,00 euro dall’antipasto al dolce: […]
Pubblicato il 19 maggio 2017
Dente di leone, Piscialetto, Soffione, Polenta del diavolo, Girasole dei prati. Etimologia: Taraxakos in greco significa “io guarisco”. Il tarassaco è una pianta erbacea perenne, appartenete alla famiglia delle Asteracee, di altezza compresa tra 3-9 cm. Diffuso in tutta Italia, cresce dalla pianura alla zona alpina fino oltre i 2000 metri, si trova nei prati, ai margini delle strade […]
Pubblicato il 15 maggio 2017
Alcuni dei nomi che comporranno le liste di Lorenzo Olivotto (Movimento Pitigliano Cinque Stelle) e Giovanni Gentili (Pitigliano InVita). Fuori i nomi verrebbe da dire. Con il termine ultimo per la presentazione delle liste che scade sabato 13 maggio alle 12.00, a Pitigliano sta aumentando esponenzialmente la curiosità per scoprire i nomi dei candidati delle […]
Pubblicato il 10 maggio 2017
Gli eventi nelle terre del tufo e oltre per ricordare la giornata della Liberazione Numerosi gli appuntamenti nelle terre del tufo in occasione della giornata della liberazione del 25 aprile organizzati dalle varie sezione ANPI del territorio.
A Manciano l’ANPI ha organizzato la “Primavera Partigiana”, una serie di appuntamenti che hanno avuto inizio venerdì 21 […]
Pubblicato il 24 aprile 2017
Si è svolta con grande partecipazione, giovedì 20 aprile, l’Assemblea straordinaria e ordinaria della Mutua per la Maremma. I soci, riuniti presso la sala della Fondazione Il Sole in viale Uranio a Grosseto, hanno approvato il Bilancio d’Esercizio 2016 e deliberato la nuova denominazione della Mutua per la Maremma che da oggi si chiamerà Tema […]
Pubblicato il 21 aprile 2017
Da sabato 15 a lunedì 17 aprile festeggiamenti a San Martino sul Fiora Il weekend di Pasqua, quest’anno, apre le porte alla 50esima edizione della Sagra dell’Agnello a San Martino sul Fiora, organizzato dalla pro loco locale con il sostegno del Comune di Manciano. Da sabato 15 a lunedì 17 aprile tanti appuntamenti con l’enogastronomia […]
Pubblicato il 12 aprile 2017
Manciano. A Manciano si va verso una sfida elettorale tra Mirco Morini e Giulio Detti, un confronto a due visto che l’ipotetica terza lista non è mai decollata e dopo tanti nomi fatti o appena sussurrati sul campo sono rimasti i due più gettonati. Tutto ciò salvo sorprese che sono sempre possibili fino all’ultimo minuto. Morini […]
Pubblicato il 7 aprile 2017
Con la riforma agraria dei primi anni Cinquanta del Novecento nacque l’Ente Maremma e Fucino, furono espropriati i latifondi e le terre vennero suddivise in 30 centri di colonizzazione, 13 dei quali in provincia di Grosseto. Pitigliano fu uno dei centri di colonizzazione con competenza su Sorano e Castell’Azzara, dove furono create 4 cooperative di […]
Pubblicato il 5 aprile 2017