I libri Effigi su Manciano, Pitigliano, Sorano.

Altre Rubriche

Festa delle Streghe

Montemerano, un week end da paura

La Festa delle Streghe si è conclusa e il bilancio non può che essere positivo. Questa edizione ha raggiunto ottimi risultati in termini di pubblico e di completezza nell’organizzazione. Come aveva detto già il presidente della Pro Loco Alberto Bertinelli al nostro giornale quest’anno erano stati concentrati tutti gli sforzi dell’associazione per questa festa, che aveva […]
Pubblicato il 31 ottobre 2017
21617964_1958595777754107_7662021406795221268_n

Cibo, Vino, Tradizioni e… Festa!

L’autunno nelle terre di Maremma è tutt’altro che un mese monotono, molte sono le feste e gli appuntamenti legati ai prodotti che proprio in questo periodo hanno il loro splendore. E così anche questo anno, più precisamente nel lungo fine settimana che va dal 28 ottobre al 1 novembre, nel borgo di Sorano si svolgerà […]
Pubblicato il 27 ottobre 2017
9-Montemerano_festa_Streghe_cc_alessandra_carlucci

Festa delle Streghe 2017

Tremate, tremate le streghe son tornate… O meglio la Festa delle streghe di Montemerano sta per tornare. E ormai è un evento che si ripete da anni, accogliendo di edizione in edizione successi e soddisfazioni. Il paese con il tempo è riuscito a costruire una manifestazione nuova dal punto di vista tematico ma che allo stesso […]
Pubblicato il 26 ottobre 2017
Elicriso

Elicriso Helichrysum Italicum

Semprevivo, Perpetuino, Zolfino L’Elicriso è una pianta perenne a cespuglio, molto ramificata, alta circa 40-50 centimetri. Le foglie sono lunghe 3-4 cm, i fiori sono raccolti in corimbi di 10-15 capolini di color giallo dorato. Si trova in tutto il bacino mediterraneo. In Italia si sviluppa particolarmente al centro e al sud, sull’Appennino, sulle isole e […]
Pubblicato il 24 ottobre 2017
22751997_1502976506452587_456782788_n

Alle Radici della Resistenza, Canti e Memorie

Sabato 28 ottobre alle ore 18:00 al Circolo Arci Khorakhanè di Grosseto, in collaborazione con la Sezione ANPI “Pietro Casciani” di Pitigliano. Serata di cultura ed intrattenimento, filo conduttore l’antifascismo e le sue origini: “La Resistenza non ha inizio l’8 settembre 1943, bensì nel 1921.” (cit. Sandro Pertini). Alla scoperta degli Arditi del Popolo, le prime […]
Pubblicato il 23 ottobre 2017
bambino

L’importanza di una corretta alimentazione nel bambino: dallo svezzamento all’adolescenza

Oggi sappiamo che una corretta alimentazione è importante per la salute dei nostri figli, sin dal concepimento; essa infatti è parte essenziale della loro crescita, perché ne influenza sia la struttura fisica sia le abitudini alimentari che, da 0 a 18 anni, si saranno radicate nei loro comportamenti. Assumere tutti i nutrienti necessari all’organismo, mantenere […]
Pubblicato il 20 ottobre 2017
22499099_1261486170622655_6502117391507485221_o

A Pitigliano presentazione del romanzo “Mamma Miriam” di Masal Pas Bagdadi

L’associazione “La piccola Gerusalemme”, in collaborazione con Michela Scomazzon Galdi, organizza a Pitigliano la presentazione del romanzo “Mamma Miriam”, della scrittrice e psicoterapeuta Masal Pas Bagdadi, Bompiani 2013, domenica 22 ottobre, alle 16, nella sala Augusto Brozzi presso il museo ebraico nel rione “Ghetto” Via Zuccarelli. Nata a Damasco, in Siria, nel 1938, Masal a 5 […]
Pubblicato il 19 ottobre 2017
L'aquilone e la Rapa

Gli studenti dello Zuccarelli vincono il premio “Giornalista per un giorno”

“L’aquilone e la Rapa” storico giornalino scolastico dello Zuccarelli di Sorano, Pitigliano e Manciano si è aggiudicato il premio “Giornalista per un giorno 2018″, istituito dall’associazione nazionale giornalismo scolastico. Superando numerose selezioni che hanno visto in gara oltre duemila testate partecipanti, il numero di maggio 2017 de “L’aquilone e la Rapa”riceverà l’ambito premio durante il […]
Pubblicato il 11 ottobre 2017
Ferruccio "Freddy" Rossi con il fratello minore Enrico

Il Cugino d’America

Agosto 1958. Vacanze a Manciano Ad un tavolo, all’angolo, nella locanda di Marietta Lombardelli, sedeva un uomo dall’evidente accento americano. Al nostro ingresso si alzava di scatto e aprendo un ampio sorriso, sollevava la mano agitandola in segno di saluto. Marietta, giustificando tanta affezione nei confronti dell’ ”Età fiorita” che spargevamo attorno spiega che quello […]
Pubblicato il 6 ottobre 2017
170928_etruschi-gonfalone-14.jpg

Pitigliano eccellenza della civiltà etrusca: riconoscimento in Regione

Pitigliano ottiene la pergamena dalla Regione Toscana a testimonianza del ruolo storico esercitato dalla comunità nella civiltà etrusca.Il prestigioso riconoscimento è stato consegnato a Firenze, nella sala del Gonfalone, direttamente al sindaco di Pitigliano, Giovanni Gentili, dal presidente del Consiglio regionale della Toscana Eugenio Giani, in occasione della Giornata degli Etruschi, nel corso della cerimonia […]
Pubblicato il 29 settembre 2017
Monica Lavazza
Locanda del Pozzo Antico
Kaloroil