I libri Effigi su Manciano, Pitigliano, Sorano.

Altre Rubriche

ortica

Ortica, Urtica Dioica L

Garganella, Urtiga, Vertiga. Il nome ortica deriva dal latino “urere” che significa “bruciare”, mentre la parola dioica (che significa “con due case”) indica la specie e si riferisce al fatto che i fiori maschili sono distinti da quelli femminili. L’ortica è un’erba perenne eretta, può raggiungere il metro di altezza a volte anche i due, le foglie sono ovato-lanceolate, appuntite, dentato-seghettate. […]
Pubblicato il 14 marzo 2018
intervis

Parliamo di turismo con Tiziana Babbucci

Si abusa spesso nei nostri paesi del termine “Turismo”. A farlo sono i soggetti più disparati, le istituzioni, gli operatori stessi, gli addetti ai lavori. Cos’è e cosa dobbiamo realmente aspettarci da questo settore? Nelle scorse settimane abbiamo incontrato Tiziana Babbucci giovane imprenditrice soranese che in questo settore lavora ogni giorno. Con il suo “Terre del […]
Pubblicato il 27 febbraio 2018
Image-1

Sindaci a confronto

I primi mesi da amministratore l’esperienza sul piano umano? Gentili Un impegno affascinante e bello che naturalmente ti cambia la vita. Però devo dire che sono stato subito preso dalla scia del fare e già adesso le cose vengono naturali come se fossi sempre stato lì. Sul lato umano si è creato un bel rapporto […]
Pubblicato il 23 febbraio 2018
Manciano

Sport e disabilità: atleti non si nasce, si diventa

Sabato 3 febbraio, alle 16, al palazzetto dello sport a Manciano presentazione libro e esibizioni di ginnastica “Atleti non si nasce, si diventa. L’abilità che vince” è questo il messaggio che Consulta per il Sociale e Consulta giovani di Manciano, associazione italiana persone Down di Grosseto e Comune di Manciano vogliono trasmettere a tutta la […]
Pubblicato il 31 gennaio 2018
19_Gennaio_Saturnia-98

I laboratori in biblioteca

Presentato, presso la sala Onorato Bartolini di Saturnia, il percorso ludico didattico che vede arte, bambini e libri di qualità camminare insieme. Nell’ambito del programma culturale del Polo Culturale Pietro Aldi le “libraie” Olivia Goffredi e Petra Paoli, della libreria per ragazzi “Madamadorè”, hanno ricordato il percorso didattico dello scorso anno ed hanno illustrato il programma […]
Pubblicato il 24 gennaio 2018
1427985089

“Se si riuscisse a dare a ciascuno la giusta dose di nutrimento ed esercizio fisico avremmo trovato la strada per la salute” – Ippocrate

Spesso viene fatto l’errore di associare il concetto di “dieta” al pensiero di un’alimentazione restrittiva, come se l’obiettivo principale di nutrirsi fosse il dimagrimento; invece la parola DIETA deriva dal greco e significa MODO DI VIVERE, quindi ciò che sotto-intende è un concetto molto più profondo del semplice nutrirsi. Il nostro modo di mangiare si […]
Pubblicato il 18 gennaio 2018
GEDC0957

Enoturismo e antichi vitigni “Si può fare”

Sabato 13 a Pitigliano si parlerà di enotursimo e antichi vitigni a seguito dell’inserimento dei nocchianelli nel registro nazionale delle varietà di vite. I nocchianelli anticamente coltivati nei comuni si Pitigliano e Sorano sono stati riconosciuti come autoctoni, capofila di questo lavoro è stato Edoardo Ventimiglia, proprietario insieme alla moglie Carla Benini dell’azienda vitivinicola Sassotondo […]
Pubblicato il 11 gennaio 2018
1391706969

Cichorium Intybus L.- Cicoria Selvatica

Cicoria Selvatica, Radicchio, Insalata matta Il termine Cichorium, per alcuni deriva dal greco, Kichorion, per altri deriverebbe da Kio, io vado, e Chorium, campo, perchè la si trovava nei campi. La Cicoria è una pianta perenne, commestibile  ed originaria del Nord Africa. diffusa anche in Europa e Asia , da est a sud della Russia, Cina […]
Pubblicato il 8 gennaio 2018
MG_6833

Laurus Nobilis L-Alloro

L’alloro è una pianta aromatica e officinale appartenente alla famiglia delle Lauracee, sempreverde.  Si presenta, poiché spesso sottoposto a potatura, in forma di arbusto di varie dimensioni ma è un vero e proprio albero alto fino a 10 metri. Il legno della pianta è aromatico ed emana il tipico profumo delle foglie. Le foglie, ovate, […]
Pubblicato il 8 gennaio 2018
Image-1

Un anno in tufo dalla A alla Z

A-Aziende. In questo 2017 il nostro giornale ha cercato di dare massima importanza ai protagonisti del territorio, ovvero le nostre aziende. Oltre a numerose interviste, attraverso una sezione del nostro sito internet www.nctufo.it abbiamo offerto a numerose aziende la possibilità di raccontarsi da soli attraverso le proprie storie. Il 2017 ci ha visto fare visita […]
Pubblicato il 4 gennaio 2018
Monica Lavazza
Locanda del Pozzo Antico
Kaloroil