Il primo consiglio societario di cui si hanno notizie risale al 1922, prima della seconda guerra mondiale, prima dell’avvento del fascismo, come si dice in questi casi una (anche due) vite fa. Basterebbero questo per comprendere quanto la storia dell’Aurora Pitigliano si insinui nella vita della città del tufo ben al di là del lato […]
Pubblicato il 5 febbraio 2019
Colore giallo paglierino. Odore fine e delicato. Sapore fresco, asciutto, morbido e di medio corpo. Gradazione alcolica minima 12%. Acidità minima 4.5 g/l… Scusate, mi sono confuso. Voglio parlarvi sì, del “Bianco di Pitigliano”, ma di un Bianco di Pitigliano di qualità Superiore. Non è un vino ma è sicuramente un’altra grande eccellenza del nostro paese. È […]
Pubblicato il 1 febbraio 2019
E’ la settima edizione quella che si è svolta il 20 gennaio scorso a Pitigliano. Si tratta ormai di un evento che caratterizza un dei borghi più belli d’Italia e richiama una moltitudine di addetti ai lavori, turisti o semplicemente curiosi. Nell’ “Ossequio al Maiale”, questo è il nome dell’evento, ognuno può cimentarsi nelle tecniche […]
Pubblicato il 1 febbraio 2019
Il 2019 è appena cominciato e abbiamo deciso di intervistare gli amministratori dei nostri paesi per farci raccontare quali saranno i progetti del nuovo anno. Abbiamo deciso di non fare bilanci sul passato ma andare a scoprire quali sono gli appuntamenti e le prospettive per il presente e il prossimo futuro. Il sindaco Mirco Morini di […]
Pubblicato il 30 gennaio 2019
Un pomeriggio da trascorrere insieme per ascoltare racconti e testimonianze sulla vita di figure femminili che hanno fatto la storia: Matilde di Canossa, che arrivò a dominare tutti i territori italici a nord dello Stato Pontificio, Anna Maria Luisa de’ Medici, ultima della sua casa, che stipulò il ‘Patto di Famiglia’ e salvò il patrimonio […]
Pubblicato il 17 gennaio 2019
A gennaio a Pitigliano inizierà un corso per approfondire la propria conoscenza di sé, che si svolgerà tra gennaio e marzo 2019. L’idea di base è l’approccio della psicologia della Gestalt – da qui il titolo Le domeniche della gestalt – che è un corrente psicologica incentrata sui temi della percezione e dell’esperienza. Questa teoria è […]
Pubblicato il 8 gennaio 2019
L’intervista fotografica con Emilio Celata, un viaggio a trecentosessanta gradi attraverso la carriera e la vita dell’attore pitiglianese che venerdì 28 dicembre porterà sul palcoscenico dell’auditorium Banca Tema di Pitigliano Alcool-quando tutto offusca la mente: l’anno appena trascorso e quello che verrà attraverso i suoi lavori, il teatro, le amicizie, la politica e tanto altro […]
Pubblicato il 28 dicembre 2018
Santi Vinai ormai è passato da oltre un mese, ma è proprio adesso “a freddo” che si possono tirare bene le somme. Intanto diciamo che la manifestazione è giunta alla settima edizione e già questo è di per se un traguardo se pensiamo al motivo per cui era stata ideata ovvero una festicciola autunnale volta soprattutto […]
Pubblicato il 20 dicembre 2018
Gli appuntamenti natalizi a Manciano e nelle frazioni. A Manciano le feste si apriranno sabato 15 dicembre con il grande concerto delle False Partenze alle 21.15 al Nuovo cinema di Manciano. Domenica 16 dicembre alle ore 16 in piazza della Rampa “Festa dei bambini” con spettacolo di magia, trucca bambini, racconta storie e giochi all’aperto, […]
Pubblicato il 13 dicembre 2018
È stato il motto che ha animato la giornata nazionale della colletta alimentare che si è tenuta in tutta Italia sabato 24 Novembre organizzata e promossa dall’associazione Banco Alimentare Onlus. Anche Pitigliano (Gr) ha voluto dare il suo contributo mettendo in campo una sinergia fra associazioni e cittadini che ha fatto della raccolta di generi […]
Pubblicato il 11 dicembre 2018