I libri Effigi su Manciano, Pitigliano, Sorano.

Altre Rubriche

Giro d'Italia Manciano

Giro d’Italia, “Grazie a tutti, il passaggio a Manciano non è stato un caso ma frutto di un grande lavoro”

L’amministrazione comunale di Manciano esprime i più sentiti ringraziamenti verso tutti coloro che hanno reso possibile lo svolgimento della quarta tappa del 102esimo Giro d’Italia che ha reso protagonista il borgo di Manciano, martedì 14 maggio. Il sindaco di Manciano, Mirco Morini: “Un grazie a quanti hanno partecipato, a tutte le associazioni, in particolare all’Usd […]
Pubblicato il 16 maggio 2019
Pitigliano panoramica

Pitigliano, prima edizione del Festival dell’olio delle Terre del Tufo

Sabato 11 e domenica 12 maggio a Pitigliano è in programma la prima edizione del Festival dell’olio delle Terre del Tufo con la mostra mercato allestita negli Ex Granai di Palazzo Orsini che aprirà dalla mattina, a partire dalle 9 e 30 alle 19 e 30. L’iniziativa, organizzata dalla pro loco l’Orso, con il patrocinio […]
Pubblicato il 8 maggio 2019
58639108_370818593534387_7317783876133191680_n

In memoria di Orfeo Cinelli, socialista soranese ucciso dai fascisti

Ringrazio di cuore la signora Patrizia Angiolucci, nipote di Orfeo Cinelli, per la foto del nonno e per le informazioni e l’amico Ermanno Lombardi per la ricerca presso l’Archivio di Stato di Grosseto Nell’autunno del 1921, nel pieno delle aggressioni squadristiche, erano stati arrestati, processati e successivamente assolti per gli scontri con i fascisti e per […]
Pubblicato il 30 aprile 2019
WhatsApp Image 2019-04-12 at 18.17.13

Monumenti e soldati della Grande Guerra di San Quirico di Sorano

Questo articolo – mio e di Ermanno Lombardi, a cui si deve la ricerca presso l’archivio di Stato di Grosseto – vuole essere l’inizio di un’indagine più approfondita sui soldati della Prima guerra mondiale del nostro paese, in vista di un evento che coinvolga i giovani della Proloco e l’intera comunità sanquirichese. In questa occasione, […]
Pubblicato il 12 aprile 2019
Biblioteca Polo Aldi

Pietro Aldi e la Sala del Risorgimento a Siena

Il Polo Culturale Pietro Aldi di Saturnia inaugura la mostra Pietro Aldi e la Sala del Risorgimento a Siena il prossimo 14 aprile, nei nuovi ambienti espositivi a dimostrazione dell’importante crescita di interesse verso questa realtà territoriale che, negli anni, si sta affermando come eminente luogo propositivo per iniziative artistiche e didattiche. La mostra è dedicata […]
Pubblicato il 10 aprile 2019
Foto 2 Energiadi

Energiadi, Bulgarini: “È emerso il sentimento della coesione. Manciano unita per lo stesso obiettivo”

Un successo strepitoso quello della prima edizione di Energiadi 2019: le Olimpiadi dell’energia, la prima gara al mondo che premia la produzione di corrente elettrica pulita attraverso i Bike Energy System, che si è tenuta a Manciano da venerdì 15 a oggi, domenica 17 marzo. Bambini, giovani e meno giovani si sono succeduti in una […]
Pubblicato il 20 marzo 2019
_DSC3901

Il fuoco che brucia l’inverno

E come ogni anno arriva la Torciata di san Giuseppe, il 19 marzo, per ricordarci che l’inverno è passato e abbiamo da vivere una nuova primavera. Festa ancestrale ma dal valore ancora attuale; motivo ciclico che ci rassicura e ci conforta e ci identifica. Il programma dell’evento è corposo e inizia venerdì 15 marzo con […]
Pubblicato il 15 marzo 2019
Energiadi

Pedalare per dar vita all’energia

Dal 15 al 17 marzo Manciano sarà protagonista delle Olimpiadi dell’energia – Le Energiadi -. Tre giorni ricchi di attività e collaborazione tra associazioni, istituti scolastici, istituzione comunale e cittadini. Le Energiadi sono infatti una gara tra scuole per produrre corrente elettrica ma soprattutto per mettere in circolo entusiasmo, allegria e condivisione. Questa iniziativa è arrivata […]
Pubblicato il 13 marzo 2019
41309149_1410466115763822_46164065139032064_n

Pitigliano 2019: analisi e prospettive. Intervista con il sindaco Giovanni Gentili

Se guardi questo panorama cosa ti viene in mente? Questo paese non viene mai a noia. Il panorama che ero abituato a vedere ogni quindici giorni o comunque nei fine settimana quando abitavo fuori, ogni volta mi suscitava la stessa emozione. La cosa speciale è che adesso che lo vivo tutti i giorni quell’emozione rimane, […]
Pubblicato il 22 febbraio 2019
WhatsApp Image 2018-12-28 at 17.07.07

Pitigliano in maschera

Con il 2019 a Pitigliano si è costituita una nuova associazione. Una “scommessa” chiamata “Carnevale di Pitigliano” promossa da un gruppo nutrito di pitiglianesi capitanati da Marco Francardi, geometra della città del tufo da sempre (anche per tradizione di famiglia) affezionato al mondo del Carnevale. Dopo gli esperimenti dello scorso anno quest’anno si è fatto sul […]
Pubblicato il 10 febbraio 2019
Monica Lavazza
Locanda del Pozzo Antico
Kaloroil