Lettera a firma del Punto di ascolto Croce Oro di Pitigliano e del Centro Culturale “Fortezza Orsini” Il 25 novembre è una data importante per ricordare a tutti che il rispetto è alla base di ogni rapporto, sociale e di amore. Non è accettabile assistere a continui episodi di violenza di ogni genere. L’iniziativa promossa […]
Pubblicato il 28 novembre 2019
Olio nuovo e vino novello, degustazioni, escursioni da venerdì 8 a domenica 10 novembre tre giorni di festa nel centro storico Vino novello e olio nuovo sono i protagonisti di “Santi Vinai”, la manifestazione giunta all’ottava edizione, in programma questo fine settimana, da venerdì 8 a domenica 10 novembre, nel centro storico di Pitigliano. L’evento […]
Pubblicato il 7 novembre 2019
La scorsa settimana lo scrittore e regista Niccolò Ammaniti è stato ospite del sindaco di Pitigliano Giovanni Gentili e del Consiglio Comunale in occasione delle riprese della nuova serie tv “Anna” che Ammaniti ha realizzato sul terriorio tosco-laziale. Allo scrittore, pitiglianese adottivo (Ammaniti trascorre molto del suo tempo da queste parti) è stato consegnato anche […]
Pubblicato il 29 ottobre 2019
Montemerano, uno dei “Borghi più Belli d’Italia”, dalle origini antichissime, il suo centro storico mostra chiaramente tutti i tratti tipici dell’architettura medievale ed è il palcoscenico perfetto per Halloween e la “Festa delle Streghe”. L’evento è divenuto, negli anni, uno dei più attesi nel borgo toscano ed amato dalla gente del posto e dai tantissimi […]
Pubblicato il 28 ottobre 2019
Per la prima volta a Firenze, nelle sale espositive dell’Accademia delle Arti del Disegno, saranno esposte oltre quaranta opere del pittore mancianese Pietro Aldi, visitabili dal 5 novembre al 31 dicembre 2019. La mostra, organizzata dal Polo Culturale Pietro Aldi, ha quali enti promotori Banca TEMA – Terre Etrusche e di Maremma Credito Cooperativo, TEMA Vita […]
Pubblicato il 24 ottobre 2019
La Maliosa apre le porte della sua fattoria dal 1 al 3 novembre con un’iniziativa dedicata all’olio nuovo. Benessere e relax nelle colline maremmane con un programma che vede protagonisti indiscussi l’ulivo e la natura. La Fattoria La Maliosa è un’azienda agricola che si estende su circa 160 ettari nella Maremma collinare nel comune di […]
Pubblicato il 22 ottobre 2019
Rapporto stretto con la natura, cibo genuino e autoprodotto, ospitalità familiare: sono stati questi parametri a decretare la lista dei 20 migliori ristoranti agrituristici d’Italia, che quest’anno verranno inseriti nella prestigiosa “guida Ristoranti d’Italia 2020” di Gambero Rosso. E tra questi Top 20 vi fa parte il Bio Agriturismo Aia del Tufo, da più di […]
Pubblicato il 14 ottobre 2019
Il processo di degrado della terra è provocato da diversi fattori, tra i quali le variazioni climatiche provocate dalle attività umane. Il clima sta cambiando e questo accade da antichissime ere geologiche, ma da diversi anni il cambiamento è correlato, in maniera evidente, anche all’attività umana. Quello che viene prodotto artificialmente dall’attività dell’uomo sta compromettendo seriamente […]
Pubblicato il 9 ottobre 2019
Va in scena a Pitigliano sabato 5 ottobre, alle ore 21, al Teatro Salvini, “Il Minotauro” firmato da Sandro Nardi, Emilio e Elisa Celata. Una storia tra sogno e fiducia che osa e disegna un nuovo futuro. In questa produzione firmata dal Teatro Boni, vedremo Emilio Celata vestire ed interpretare “il Minotauro”, spettacolo scelto per il […]
Pubblicato il 2 ottobre 2019
La Maremma è una terra a forte vocazione pastorale, in cui nel tempo la produzione del formaggio non ha influenzato solamente l’economia locale, ma anche la società, i modi di fare, le abitudini, i legami comunitari degli abitanti. Da secoli, quando all’interno di una comunità territoriale, pastori, contadini o artigiani si trovavano in difficoltà per qualche […]
Pubblicato il 24 settembre 2019