Se guardi questo panorama cosa ti viene in mente? Questo paese non viene mai a noia. Il panorama che ero abituato a vedere ogni quindici giorni o comunque nei fine settimana quando abitavo fuori, ogni volta mi suscitava la stessa emozione. La cosa speciale è che adesso che lo vivo tutti i giorni quell’emozione rimane, […]
Pubblicato il 22 febbraio 2019
Con il 2019 a Pitigliano si è costituita una nuova associazione. Una “scommessa” chiamata “Carnevale di Pitigliano” promossa da un gruppo nutrito di pitiglianesi capitanati da Marco Francardi, geometra della città del tufo da sempre (anche per tradizione di famiglia) affezionato al mondo del Carnevale. Dopo gli esperimenti dello scorso anno quest’anno si è fatto sul […]
Pubblicato il 10 febbraio 2019
Il primo consiglio societario di cui si hanno notizie risale al 1922, prima della seconda guerra mondiale, prima dell’avvento del fascismo, come si dice in questi casi una (anche due) vite fa. Basterebbero questo per comprendere quanto la storia dell’Aurora Pitigliano si insinui nella vita della città del tufo ben al di là del lato […]
Pubblicato il 5 febbraio 2019
L’intervista fotografica con Emilio Celata, un viaggio a trecentosessanta gradi attraverso la carriera e la vita dell’attore pitiglianese che venerdì 28 dicembre porterà sul palcoscenico dell’auditorium Banca Tema di Pitigliano Alcool-quando tutto offusca la mente: l’anno appena trascorso e quello che verrà attraverso i suoi lavori, il teatro, le amicizie, la politica e tanto altro […]
Pubblicato il 28 dicembre 2018
Venerdi 23 e sabato 24 novembre al teatro Salvini di Pitigliano è andato in scena Zerbina, lo spettacolo dell’associazione/compagnia teatrale SOS Teatro di Pitigliano culmine e degna conclusione del laboratorio annuale di teatro che dal 2003 si svolge ininterrottamente a Pitigliano. Un inno al teatro amatoriale in salsa pitiglianese con tanti attori non professionisti impegnati nei […]
Pubblicato il 26 novembre 2018
Nel febbraio 2014, in uno dei sui ultimi numeri analogici, “Patria indipendente”, il mensile dell’Anpi, metteva in copertina un‘immagine di Alba dorata in Grecia, titolando Neofascisti e neonazisti contro l’Europa, mentre la controcopertina ritraeva gli scontri di Euromaidan, con questa didascalia: Kiev, Qui sono morti anche per l’Europa. Premettendo che, grazie pressoché esclusivamente all’iniziativa delle […]
Pubblicato il 19 novembre 2018
….E bene aggiungerei. Si perché la settima edizione dei santi vinai conclusasi domenica scorsa ha dimostrato quanto questo evento abbia fatto e stia facendo per l’olivicoltura nelle terre del tufo. Ok chi scrive fa parte dello staff, ma è innegabile dire che sono stati tre giorni alla scoperta dell’olio nuovo con numerosissime iniziative sempre collegate […]
Pubblicato il 16 novembre 2018
“Molto buone”. Così Edoardo Ventimiglia, proprietario dell’azienda vitivinicola Sassotondo e presidente del Consorzio di tutela della Doc Bianco di Pitigliano, definisce le previsioni qualitative dei vini “futuri” a vendemmia appena conclusa. “Peccato per la quantità”. Aggiunge, e si tratta di un dettaglio non certo trascurabile, anzi non si tratta di un dettaglio ma di un […]
Pubblicato il 10 ottobre 2018
Duemiladiciotto di grandi cambiamenti nel modo enologico locale : dopo la primavera che ha visto il cambio di presidenza e consiglio direttivo della Cantina Cooperativa di Pitigliano, l’estate si apre con un altro importante cambiamento. Lo scorso mese di giugno Edoardo Ventimiglia è stato ri-eletto presidente del Consorzio di Tutela Bianco di Pitigliano e Sovana, […]
Pubblicato il 3 luglio 2018
“Cantina Aperta” non è soltanto il nome al singolare dell’evento organizzato ogni anno dal Movimento turismo del Vino ma potrebbe diventare presto lo slogan della (nuova) Cantina Cooperativa di Pitigliano. Di novità si tratta poiché dallo scorso mese di aprile è stato rinnovato il Consiglio di amministrazione nonché il presidente. Il nome chiave è quello di […]
Pubblicato il 19 giugno 2018