I libri Effigi su Manciano, Pitigliano, Sorano.

Archivio degli articoli di Alessandro Zecchini

53450763_1651710361644650_546387777843888128_n

Il ritorno del Carnevale di Pitigliano

Dopo due anni di pausa forzata torna il Carnevale di Pitigliano. Quella scommessa (come fu definita nel 2019 da Marco Francardi, presidente dell’allora neonata associazione organizzatrice) è ancora viva e quell’obbiettivo di portare nella città del tufo un evento nuovo che faccia da punto di riferimento invernale nel calendario è tutt’altro che accantonato. Come detto l’associazione […]
Pubblicato il 11 febbraio 2023
P1016900

La Cantina di Pitigliano riceve il riconoscimento Equalitas per il 2022

La Cantina di Pitigliano annuncia un altro importante risultato, questa volta sul fronte della sostenibilità: la certificazione “Equalitas” che posiziona così l’azienda tra le realtà più virtuose del settore vitivinicolo. La certificazione Equalitas, rilasciata dall’omonima società, è un protocollo volontario al quale decidono di attenersi le aziende vitivinicole che ambiscono a implementare, disciplinare e certificare […]
Pubblicato il 24 novembre 2022
WhatsApp Image 2022-11-15 at 09.43.20

Golosaria 2022 premia Fattoria La Maliosa

Durante la prima settimana di novembre a Milano, in occasione dell’annuale edizione di Golosaria 2022, Antonella Manuli ha ricevuto da Paolo Massobrio e Marco Gatti un premio per il Progetto di Enoturismo sviluppato a Fattoria La Maliosa. Un riconoscimento accolto con vero orgoglio per un percorso iniziato, con grandissimo coraggio, nel 2020, proprio mentre il […]
Pubblicato il 15 novembre 2022
6879ccb9-15f8-4af9-8831-c819f6857e6a

Cadono tutti i Re del Mondo

Cadono tutti i Re del mondo è il secondo libro scritto da Alessandro Meo (Sante per gli amici) pitiglianese acquisito ma cittadino del mondo a tutti gli effetti (e questo salta subito agli occhi leggendo i suoi racconti). Un libro con tante storie al suo interno, un libro che parla di giochi, della loro origine e […]
Pubblicato il 2 novembre 2022
luciano Nucci

Nucci: La politica non tutela più le nostre aziende

Riceviamo e pubblichiamo. Luciano Nucci, Presidente del Caseificio di Sorano, interviene a seguito dell’ennesima strage di ovini in un’azienda agricola soranese. “È intollerabile la cecità della politica di fronte alle ingiustizie che oggigiorno affrontano quelli che probabilmente saranno gli ultimi pastori. Alla luce dei fatti non vi è dubbio che nessuno vorrà proseguire una tradizione […]
Pubblicato il 16 novembre 2021
Sorano

Idee & prodotti per salvare il territorio

– Ciao Sorano, come va? – Ciao Comitato Entroterra, eh…insomma…sono un paese vecchio oramai. Mi difendo, ma i tempi moderni non fanno per me. Sto andando in rovina. – In rovina? E perché? Mi pare ancora tu sia pieno di bellezza! Campagna vera, autentica, antichità da mettere in mostra, storia, la culla della nostra civiltà. […]
Pubblicato il 6 agosto 2021
Conferenza Stampa (14)

Nel ricordo di Marco guardando al futuro, intervista con Tonina Pantani

Conoscere la signora Tonina è stato emozionante. Lo è stato soprattutto da un punto di vista umano, ancor prima del gioco delle parti che metteva di fronte un estimatore incallito di Marco Pantani che per la prima volta aveva la fortuna di parlare con la madre di una delle icone sportive italiane degli anni 90. […]
Pubblicato il 15 giugno 2021
Conferenza Stampa (10)

L’enocicloturismo sulle vie degli etruschi maremmani

Nel nostro territorio si parla spesso se non sempre di turismo. A volte lo si fa in maniera assennata mettendo in campo conoscenze, idee, analisi altre volte purtroppo lo si fa a sproposito sottovalutando o dando per scontate le risorse che vi sono, ma è comunque innegabile che l’argomento è centrale per tutta la nostra […]
Pubblicato il 31 maggio 2021
Dominici

Il nuovo libro di Franco Dominici e Giulietto Betti: “Fascismo, Resistenza e altre storie in Maremma”, l’intervista…

Pillole di Storia e Corriere del Tufo, da dove nasce questo nuovo libro? “Fascismo, Resistenza e altre storie in Maremma”, edito da Effigi, nasce anche da una lunga collaborazione con “Il Nuovo Corriere del Tufo”, del quale ho curato la rubrica “Pillole di Storia”. Infatti, molte delle 39 storie del libro sono articoli di quella […]
Pubblicato il 9 gennaio 2021
122893164_10221046490206334_7065578157703505372_o

Alessandro Meo e la sua sindrome di Peter Punk raccontata in quattordici preziose storie

Continuare a crescere libero pur avendo più di 40 anni. La “Sindrome di Peter Punk” è quella che ha colpito Alessandro Meo, per tutti Sante, pitiglianese acquisito che lo scorso mese di settembre ha presentato il suo primo libro che porta questo curioso titolo e che tutt’ora sta portando in giro con varie presentazioni (almeno […]
Pubblicato il 22 dicembre 2020
Monica Lavazza
Locanda del Pozzo Antico
Kaloroil