I libri Effigi su Manciano, Pitigliano, Sorano.

Archivio degli articoli di Luca Federici

La Befana nei poderi vicino Sorano

La notte delle befane nelle frazioni di Sorano

La Befana del Pizzicatopo è partita da Sorano La Befana del Pizzicatopo è partita piano piano.. Cantar la Befana è una tradizione popolare che affonda le proprie origini in tempi remoti, legata ai ritmi pagani di morte e rinascita di madre natura. Un rito che in tutto il centro Italia resta particolarmente vivo e atteso. […]
Pubblicato il 6 gennaio 2017
mostra-mercato

Che peccato la Mostra Mercato…

Con non poco rammarico abbiamo sentito il bisogno di redigere un resoconto della XXXVI edizione della Mostra Mercato di Sorano. importante però affermare che le conclusioni esposte in questo articolo non sono frutto esclusivo di chi scrive, bensì tratte da una raccolta di informazioni, impressioni ed opinioni di artigiani, espositori, turisti, gente di Sorano e […]
Pubblicato il 18 settembre 2016
corrieretufo

L’Associazione Castrense del 1848-1849

Un’esperienza risorgimentale nell’Alta Tuscia viterbese Latifundo perdidere Italiam. Il latifondo manda in rovina l’Italia. Plinio il Vecchio. Gli ultimi decenni della dominazione papale sui territori dell’alto viterbese, furono caratterizzati dalla famigerata tassa sul macinato e da una censura a dir poco medievale. Ma i nuovi vènti liberali determinarono, in particolare da parte dei ceti sociali […]
Pubblicato il 27 maggio 2016
cinemauno

La Tuscia e la Maremma al cinema

Per oltre mezzo secolo le meraviglie naturalistiche delle colline del Fiora sono state utilizzate come set cinematografici per film e serie televisive di ogni genere e qualità. Vuoi per la vicinanza dalla fabbrica dei sogni di Cinecittà, vuoi per la quantità di scenari offerti, l’alto viterbese e la Maremma collinare continuano ancora oggi ad attirare […]
Pubblicato il 26 aprile 2016
Lago di Mezzano

Il lago di Mezzano tra natura e sacralità

L’area che si innalza attorno al bacino circolare del lago di Mezzano è situata a confine tra Lazio e Toscana, dove la Selva del Lamone si affaccia sulla Caldera di Latera. Un’oasi silenziosa di raro splendore, che racchiude numerose specie animali e vegetali (tra cui un esemplare di Roverella plurisecolare). Una terra affascinante, da sempre […]
Pubblicato il 26 gennaio 2016
Monica Lavazza
Locanda del Pozzo Antico
Kaloroil