Un luogo diverso sempre da scoprire anche se lo conosci da tanti (quindici) anni. Se si dovesse descrivere la Locanda del Pozzo Antico di Pitigliano con una sola frase questa rappresentazione sarebbe più che fedele…sì perché il ristorante, situato nell’antico quartiere della Fabbrerie pitiglianesi, proprio nel cuore del centro storico è un ristorante differente, rispetto […]
Pubblicato il 13 aprile 2022
Sovana è “un borgo” che, senza dubbio, merita attenzione e rispetto, data la sua storia e la delicatezza della sua struttura urbana. Molti di suoi abitanti ne sono pienamente coscienti . Occuparsi della tutela dei nostri centri abitati, rendere la vita degli abitanti e di tutti i visitatori più semplice e migliore, è una cosa doverosa […]
Pubblicato il 30 dicembre 2021
Doveva essere l’estate della convivenza col Covid, del ritorno ad una certa normalità (nonostante anche la stagione 2020 non avesse mostrato particolari complessità), del Green Pass…nelle Terre del Tufo è stata soprattutto l’estate del Rave Party. A cavallo di Ferragosto un evento di portata internazionale ha scaldato gli animi delle nostre zone, non tanto per […]
Pubblicato il 17 novembre 2021
Il weekend appena trascorso ha aperto le porte allo sport e al turismo di qualità con il grande evento “Cronoscalata del Muro del Pirata” e con l’inaugurazione del Muro di Valle Focosa, organizzati, ideati e progettati da Saturnia Bike, con il supporto dell’amministrazione comunale di Manciano e del Consorzio del Morellino di Scansano. Sabato scorso, […]
Pubblicato il 26 ottobre 2021
È ormai noto che gli sfratti sono un dolce tipico di Pitigliano e di Sorano, i due centri dell’antica Contea Ursinea e che rappresentano bene gli scambi, avvenuti nel tempo tra le Comunità ebraiche dei due centri e la popolazione cristiana, vissuti per secoli in condizioni di esemplare convivenza. Gli ebrei infatti facevano gli sfratti […]
Pubblicato il 23 agosto 2021
Fu il vescovo, mons. Giovanni D’Ascenzi, a lanciare l’idea di costituire un’associazione culturale a Pitigliano. Da questa sollecitazione partì una serie di riunioni, frequenti, affollate e partecipate da persone di varie estrazioni socio culturali e impegnate in diversi campi della vita pitiglianese. Nel corso degli incontri, quello che più si percepiva era la voglia di […]
Pubblicato il 21 maggio 2021
Neuralink Corporation è un’azienda statunitense, ha come sede lo storico Pioneer building a San Francisco, è stata fondata nel 2016 da un gruppo di imprenditori tra i quali spicca il magnate sudafricano Elon Musk. La start-up si occupa di sviluppare interfacce neurali impiantabili, l’obiettivo finale è realizzare un sistema per collegare il cervello umano a […]
Pubblicato il 27 aprile 2021
Fino al 6 gennaio 2021, Coop Unione Amiatina insieme a: Unicoop Firenze, Coop Centro Italia, Unicoop Tirreno, Coop Reno, Coop Allenanza 3.0 promuove una campagna di crowdfunding per sostenere la ricerca sulla cura del Covid-19, basata su anticorpi monoclonali, svolta dal team del Prof. Rino Rappuoli nei laboratori senesi della Fondazione Toscana Life Sciences. Terapia […]
Pubblicato il 29 dicembre 2020
Mi tocca di scrivere quanto non avrei voluto in un simile frangente. Ma da una parte sono orgoglioso di doverlo fare per la lunga militanza culturale che mi lega a Fiora, per la sublimazione di un collaborare fertile che sfiora i quarant’anni, fondato soprattutto sull’amicizia esperienziale e sull’amore per l’Amiata e per la conoscenza, come […]
Pubblicato il 30 ottobre 2020
Lo Sfratto dei Goym, dolce tipico della tradizione ebraica diffuso nei comuni di Pitigliano e Sorano e Presidio Slow Food, è stato donato alla senatrice Liliana Segre nel corso della sua ultima testimonianza pubblica ai giovani, che si è tenuta ad Arezzo, nel borgo medievale di Rondine cittadella della Pace. “Il dolce simbolo della nostra […]
Pubblicato il 14 ottobre 2020