I libri Effigi su Manciano, Pitigliano, Sorano.

Archivio degli articoli di redazione

Manciano

Manciano verso le comunali 2017

Manciano. Cosa riserverà sul fronte politico il 2017 a Manciano? Difficile, anzi pressoché impossibile prevederlo visto che siamo ancora nella fase embrionale di preparazione alle elezioni amministrative. L’unica certezza è che l’amministrazione guidata dal sindaco Marco Galli è arrivata a fine legislatura malgrado una serie di scossoni che fin dai primi mesi di vita avevano […]
Pubblicato il 22 febbraio 2017
Museo 1

Manciano, triplicate le presenze ai musei del territorio

Boom di visitatori nel 2016 al Museo di Preistoria e Protostoria della Valle del Fiora e al Museo Archeologico di Saturnia Un 2016 pieno di soddisfazione per il Comune di Manciano che registra numeri da record di affluenza ai musei del territorio. Per quanto riguarda il Museo di Preistoria e Protostoria della Valle del Fiora […]
Pubblicato il 21 febbraio 2017
12631015_10208512772084679_224373820_o

A Pitigliano arriva il carnevale! Sfilate, musica e veglione in maschera

Primo appuntamento sabato 18 febbraio ore 15,30 agli ex Granai Torna il carnevale e torna la festa lungo le strade della città del tufo. Da sabato 18 febbraio maschere e carri allegorici trasformeranno il centro storico di Pitigliano invadendolo con musiche e colori. Il carnevale è un’occasione particolare per vivere il borgo in un’atmosfera diversa […]
Pubblicato il 16 febbraio 2017
Manciano

Manciano-Presentazione bandi regionali per le aziende

Domani 16 febbraio, alle ore 16, al Nuovo Cinema di Manciano incontro pubblico per le micro, piccole e medie imprese. Domani pomeriggio 16 febbraio, alle ore 16, al Nuovo Cinema di Manciano, gli assessorati all’Ambiente e al Turismo del Comune di Manciano, hanno organizzato un incontro rivolto alle aziende del territorio comunale per presentare i […]
Pubblicato il 15 febbraio 2017
Pozzo Antico

Mangiando al Pozzo

Il racconto che segue è tratto dalla prefazione dal libro “Mangiando al Pozzo” una piccola raccolta di “Storie di cucina” scritte in prima persona dai protagonisti delll’omonimo locale “Locanda del Pozzo Antico” situato nel centro storico di Pitigliano; uno degli ospiti del nostro giornale online.   La cucina è un’arte e come tale nasce dall’ispirazione dei suoi […]
Pubblicato il 14 febbraio 2017
unnamed

Dall’Amiata a Porto Ercole, completata la cartellonistica del progetto Vetta-Mare

Itinerario di 136 chilometri, suddiviso in sette tappe, che attraversa alcuni dei luoghi più belli e importanti della Maremma E’ stata completata la cartellonistica del progetto “Vetta-Mare”, il percorso di 136 chilometri, suddiviso in sette tappe, che attraversa alcuni dei luoghi più belli e importanti della Maremma dal punto di vista storico, ambientale e naturalistico, […]
Pubblicato il 13 febbraio 2017
Loc Week dell'amore

Manciano, prima edizione del Weekend dell’amore

A Manciano il 2017 inizia con il Weekend dell’amore, un format nuovo che prosegue il progetto di valorizzazione della Rocca e dei punti panoramici di interesse turistico ed economico. Sabato 11, domenica 12 e martedì 14 febbraio, giorno di San Valentino dedicato a tutti gli innamorati, dalle 16.30 alle 19, con ingresso gratuito, è in […]
Pubblicato il 7 febbraio 2017
Vecchia foto di Pitigliano (fonte Wikipedia)

I Molini dei Fratelli Foschetti di Pitigliano

I fratelli Ascanio, Giuseppe e Francesco Foschetti di Pitigliano svolgevano il mestiere di mugnai e possedevano 2 molini per macinare il grano, entrambi situati sul torrente Meleta, perché attivati dalla forza idraulica. Il primo mulino si trovava in fondo alla via cava della Madonna delle Grazie ed era adibito alla macinazione del grano per produrre […]
Pubblicato il 1 febbraio 2017
Locomotiva_gruppo_471

La ferrovia umbro-maremmana: un sogno svanito nel nulla

Negli anni successivi all’unificazione nazionale gli amministratori dei comuni delle colline del Fiora Sorano, Pitigliano, Manciano- seguivano con vivo interesse il progetto per la realizzazione della linea ferroviaria che avrebbe dovuto collegare Orvieto a Talamone o alle foci del Fiora. La ferrovia, dunque, interessava anche i loro territori e, insieme alla viabilità stradale e agli […]
Pubblicato il 31 gennaio 2017
Biblioteca

Biblioteca di Manciano, Detti: “Continuità nella gestione, servizio migliorato con l’attivazione bookshop e maggiore integrazione con la rete provinciale”

Parla l’assessore alla Cultura sul bando di gara vinto dalla cooperativa Tesauro L’amministrazione comunale di Manciano, fin dal momento del suo insediamento ha puntato sulla biblioteca “Antonio Morvidi” e sull’integrazione della stessa nel tessuto sociale della comunità. In quest’ottica si orientò la decisione di affidare, seguendo una normativa che allora lo consentiva, la gestione del […]
Pubblicato il 30 gennaio 2017
Monica Lavazza
Locanda del Pozzo Antico
Kaloroil