I libri Effigi su Manciano, Pitigliano, Sorano.

Archivio degli articoli di redazione

22751997_1502976506452587_456782788_n

Alle Radici della Resistenza, Canti e Memorie

Sabato 28 ottobre alle ore 18:00 al Circolo Arci Khorakhanè di Grosseto, in collaborazione con la Sezione ANPI “Pietro Casciani” di Pitigliano. Serata di cultura ed intrattenimento, filo conduttore l’antifascismo e le sue origini: “La Resistenza non ha inizio l’8 settembre 1943, bensì nel 1921.” (cit. Sandro Pertini). Alla scoperta degli Arditi del Popolo, le prime […]
Pubblicato il 23 ottobre 2017
22499099_1261486170622655_6502117391507485221_o

A Pitigliano presentazione del romanzo “Mamma Miriam” di Masal Pas Bagdadi

L’associazione “La piccola Gerusalemme”, in collaborazione con Michela Scomazzon Galdi, organizza a Pitigliano la presentazione del romanzo “Mamma Miriam”, della scrittrice e psicoterapeuta Masal Pas Bagdadi, Bompiani 2013, domenica 22 ottobre, alle 16, nella sala Augusto Brozzi presso il museo ebraico nel rione “Ghetto” Via Zuccarelli. Nata a Damasco, in Siria, nel 1938, Masal a 5 […]
Pubblicato il 19 ottobre 2017
L'aquilone e la Rapa

Gli studenti dello Zuccarelli vincono il premio “Giornalista per un giorno”

“L’aquilone e la Rapa” storico giornalino scolastico dello Zuccarelli di Sorano, Pitigliano e Manciano si è aggiudicato il premio “Giornalista per un giorno 2018″, istituito dall’associazione nazionale giornalismo scolastico. Superando numerose selezioni che hanno visto in gara oltre duemila testate partecipanti, il numero di maggio 2017 de “L’aquilone e la Rapa”riceverà l’ambito premio durante il […]
Pubblicato il 11 ottobre 2017
Tortelli_Cannella

Tortelli Zucchero e Cannella

L’idea di questo piatto nasce dalla volontà di abbinare un piatto comunque salato, data la consistenza del ripieno, al dolce, garantito dal condimento con lo zucchero e la cannella. Proprio per questa particolarità nella versione “Pozzo Antico” questi tortelli sono scelti sia come appetitoso primo che come dolce un po’ particolare. Quando penso a questo […]
Pubblicato il 10 ottobre 2017
170928_etruschi-gonfalone-14.jpg

Pitigliano eccellenza della civiltà etrusca: riconoscimento in Regione

Pitigliano ottiene la pergamena dalla Regione Toscana a testimonianza del ruolo storico esercitato dalla comunità nella civiltà etrusca.Il prestigioso riconoscimento è stato consegnato a Firenze, nella sala del Gonfalone, direttamente al sindaco di Pitigliano, Giovanni Gentili, dal presidente del Consiglio regionale della Toscana Eugenio Giani, in occasione della Giornata degli Etruschi, nel corso della cerimonia […]
Pubblicato il 29 settembre 2017
Sassotondo

Sassotondo, un nuovo riconoscimento, la Corona Vinibuoni d’Italia per il San Lorenzo 2014

Lo scorso mese di agosto il San Lorenzo – ciliegiolo 2014 è stato “incoronato” dalla guida del Touring Club Vinibuoni d’Italia 2018 durante le finali svoltesi a Buttrio in Friuli Venezia Giulia. 
L’etichetta dell’azienda Sassotondo, un ciliegiolo in purezza DOC Maremma Toscana, ha ricevuto appunto la corona insieme ad altre eccellenze della vitivinicoltura autoctona italiana; […]
Pubblicato il 27 settembre 2017
Fiocchi Rossi Facebook

Fiocchi Rossi, a Pitigliano il Festival per ragazzi da sabato 23 settembre a domenica 1 ottobre

Da sabato 23 settembre a domenica 1 ottobre, a Pitigliano, presso ex granai di Palazzo Orsini, si terrà il Festival per ragazzi “Fiocchi Rossi”: ben nove giorni di iniziative, incontri con case editrici e autori, laboratori di lettura per ragazzi che coinvolgeranno anche i genitori su temi e problematiche come il diabete giovanile, il bullismo […]
Pubblicato il 22 settembre 2017
Schermata 2017-09-15 alle 16.30.06

Caccia ai segreti di Montemerano “fra i Borghi più belli D’Italia” tra avventura e gusto

Questo è quanto propone TEMA Vita, associazione mutualistica di Banca Tema, che ha organizzato una giornata alla scoperta del borgo medievale di Montemerano. Una visita diversa e divertente del paese perché a guidare i partecipanti sarà un innovativo prodotto editoriale che fa muovere gambe e cervello. Si chiama “Caccia ai Segreti di Montemerano” ed è un […]
Pubblicato il 15 settembre 2017
usata 2

Pici all’Agliata

I pici pur essendo un piatto comune della tradizione pitiglianese, non sono “di casa”, cioè non è un piatto che ho portato al Pozzo perché risalente a qualche ricordo della cucina dei genitori o dei nonni. Si tratta di qualcosa che ho scoperto da grande e che essendo un classico piatto toscano non può mancare […]
Pubblicato il 7 settembre 2017
Pitigliano panoramica

Pitigliano, due giornate dedicate alla civiltà etrusca

Due giornate di eventi a Pitigliano dedicate alla civiltà etrusca, venerdì 8 e sabato 9 settembre: musei aperti, simposio etrusco e passeggiata notturna. “Pitigliano vuole recuperare nella sua narrazione– afferma Giovanni Gentili, sindaco di Pitigliano – una centralità alla storia etrusca. Insieme a Sovana il nostro paese è stato costruito da quel popolo e di […]
Pubblicato il 6 settembre 2017
Monica Lavazza
Locanda del Pozzo Antico
Kaloroil