I libri Effigi su Manciano, Pitigliano, Sorano.

A Pitigliano presentazione del romanzo “Mamma Miriam” di Masal Pas Bagdadi

22499099_1261486170622655_6502117391507485221_oL’associazione “La piccola Gerusalemme”, in collaborazione con Michela Scomazzon Galdi, organizza a Pitigliano la presentazione del romanzo “Mamma Miriam”, della scrittrice e psicoterapeuta Masal Pas Bagdadi, Bompiani 2013, domenica 22 ottobre, alle 16, nella sala Augusto Brozzi presso il museo ebraico nel rione “Ghetto” Via Zuccarelli.
Nata a Damasco, in Siria, nel 1938, Masal a 5 anni è costretta a fuggire in Palestina con la sorella a causa delle persecuzioni razziali. La piccola Masal cresce in kibbutz lontana dalla famiglia. L’esperienza traumatica della fuga e della separazione dalla madre spingono Masal ad adattarsi bene alla vita del kibbutz e la stimolano, da grande, ad occuparsi con passione e creatività dei disturbi psicologi di bambini, adolescenti e adulti. E’ in Italia, infatti, dove si trasferisce, che diventa psicoterapeuta e scrittrice. A Milano ha creato il “Centro giochi di Masal” ed è presidente dell’associazione onlus “Chi sono io?”, che promuove iniziative psicopedagogiche.
In questo libro Masal Pas Bagdadi sente il bisogno di raccontarci di nuovo aneddoti, ricordi, pensieri sulla sua vita passata e presente, un viaggio narrativo intimo con i suoi lettori centrato sulla figura di Mamma Miriam, simbolo ed essenza di ogni madre reale, desiderata o immaginata. Il vissuto si snoda seguendo il filo conduttore della madre, amatissima e mitizzata, il cui ricordo ha lasciato un segno profondo nella scrittrice.
L’esperienza traumatica della fuga e della separazione dalla madre spingono Masal, più tardi, ad occuparsi in Italia dei disagi psicologici dell’infanzia attraverso la professione di psicoterapeuta e la creazione del “Centro giochi di Masal”, asilo nido d’impostazione psicoanalitica che nel tempo è diventato un centro di studi per chi si occupa in generale dell’infanzia e dell’adolescenza. Durante la presentazione interverranno Elena Servi, in rappresentanza della della Piccola Gerusalemme e l’autrice​​ Masal Pas Bagdadi.

 

Unipol Sai Assicurazioni
La Mandragola
Parafarmacia
Podere Bello
CasaUstoma
Monica Lavazza
Locanda del Pozzo Antico
Kaloroil